
2018
IL BLUFF DEL FRECCIA ROSSA
Senza fermate nel nostro territorio risparmia solo 6 minuti di tempo
OLTREPO LOMBARDO, sabato 31 marzo
"ABBIAMO RILANCIATO UN
PAESE MORTO"
intervista a Tony Lo Verso, sindaco di Castelletto
OLTREPO LOMBARDO, sabato 31 marzo
"IL TATUAGGIO NON E' ARTE MA UN PROGETTO UMANO"
Valerio Cancellier, 35 anni, si racconta
OLTREPO LOMBARDO, sabato 31 marzo
AUTORI IN PASSERELLA A
BRESSANA
Tanti scrittori hanno presentato le loro opere
OLTREPO LOMBARDO, sabato 31 marzo
L'OLTREPO HA BISOGNO DI
STRADE NUOVE
L'unica alternativa resta una superstrada per Pavia
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 aprile
L'OLTREPO
MANTOVANO FRA VINI, STORIA, FIUME
Viaggio nell'altro Oltrepò Lombardo
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 aprile
FIUME PO: LA RISORSA ABBANDONATA
Ce ne parla Christian Manzoni, pescatore di Cervesina: una vita lungo
gli argini
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 aprile
IL CASTELLETTO CIRCUIT
SCALDA I MOTORI
I retroscena e i progetti del gestore di uno degli impianti più famosi
di tutta Europa
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 aprile
BRESSANA E VOGHERA: UNA POLTRONA PER DUE
Palladini: "Vogliamo riportare il Bressana in Promozione"
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 aprile
FLIXBUS ARRIVA IN PROVINCIA DI PAVIA
Anche il nostro territorio sarà collegato dalla nota società di autobus
low-cost
OLTREPO LOMBARDO, sabato 26 maggio
ANCHE MARINO BUS FERMERA' A PAVIA
La storica compagnia collegherà Pavia con Puglia, Basilicata e
centro-sud Italia
OLTREPO LOMBARDO, sabato 26 maggio
ALLA SCOPERTA DEL SANGUE
DI GIUDA
Un viaggio nella leggenda alla scoperta di uno dei più famosi vini
della nostra terra
OLTREPO LOMBARDO, sabato 26 maggio
TIZIANO SCLAVI NON E'
SOLO DYLAN DOG
Lo scrittore, originario di Broni, fra romanzi di successo e film del
grande schermo
OLTREPO LOMBARDO, sabato 26 maggio
L'A.C. CASTELLETTO VINCE
E NON RETROCEDE
A giugno, invece, la partita più importante: l'iscrizione al prossimo
campionato
OLTREPO LOMBARDO, sabato 26 maggio
ALLA SCOPERTA DEGLI ULTIMI
IMBARCADERI SUL PO
Di fronte ad Arena Po resiste l'ultima roccaforte pavese sul fiume
OLTREPO LOMBARDO, sabato 30 giugno
"IN OLTREPO' INVESTITI
FONDI SIGNIFICATIVI"
Intervista a Paolo Gramigna, consigliere dell'Amministrazione Poma
OLTREPO LOMBARDO, sabato 30 giugno
L'OLTREPO PAVESE SULLO
SCHERMO
Da Mario Soldati, a Paolo Virzì, agli horror indipendenti di Marco
Rosson
OLTREPO LOMBARDO, sabato 30 giugno
RENATA MARTINOTTI,
SINDACO DI BASTIDA PANCARANA
In politica dal lontano 1980 ci racconta le trasformazioni della nostra
Società
OLTREPO LOMBARDO, sabato 30 giugno
IL FUMO E I DANNI CAUSATI
ALL'UOMO
Ospiti d'eccezione dall'onorevole Lucchini al presidente Asst Michele
Brait
OLTREPO LOMBARDO, sabato 30 giugno
IL SINDACO DI BRESSANA,
MARIA TERESA TORRETTA, SI RACCONTA
Dall'ingresso in politica negli anni Settanta al ruolo di primo
cittadino
OLTREPO LOMBARDO, sabato 30 giugno
LA BONARDA, IL VINO PIU' FAMOSO DELL'OLTREPO
Viaggio nella storia alla scoperta del più celebre rosso della nostra
terra
OLTREPO LOMBARDO, sabato 30 giugno
A CACCIA DEI GRANDI
PREDATORI DEL FIUME PO
"I siluri del Nico" è un progetto per far avvicinare persone di ogni
età al fiume
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 luglio
LA NOTTE D'INFERNO A
BASTIDA PANCARANA
Bombe d'acqua, strade, case e locali allagati. Il Comune chiederà la
calamità naturale
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 luglio
L'OLTREPO PAVESE
TRA CASTELLI E VINI DOC
La nostra terra è unica e offre una varietà di tipologie di turismo
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 luglio
TREBBIA, LA "VALLE PIU' BELLA DEL MONDO"
Da Ernest Hemingway a Marco Bellocchio
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 luglio
"IL BAR E' ANCORA
CONSIDERATO UNA PICCOLA CASA"
Maria Fiori, gestore del "Mary Flowers", racconta la sua vita dietro il
bancone
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 luglio
IL BUTTAFUOCO SCONFISSE GLI AUSTRO-UNGARICI
Viaggio nella leggenda del rosso potente dell'Oltrepò
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 luglio
L'A.C.
CASTELLETTO SI E' ISCRITTO AL CAMPIONATO
Luca Marioncini, consigliere comunale, e Luigi Cazzola, presidente,
raccontano
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 luglio
IL BRESSANA IN
PROMOZIONE PUNTA IN ALTO
Gli arancio-neri di mister Truffi partono per una stagione da
protagonisti
OLTREPO LOMBARDO, sabato 28 luglio
AL POLICLINICO E' CAMBIATO
IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE
Da lunedì cucina gestita dal Gruppo Fabbro Spa di Nova Milanese
IL TICINO, venerdi 31 agosto 2018
LA STRADA FANTASMA CHE COLLEGA A PORANA Lo Verso: "Metteremo dei cartelli segnaletici e bloccheremo il traffico pesante"
OLTREPO LOMBARDO, sabato 1 settembre
IL PERENNE STATO DI CRISI SPORTIVA DELL'OLTREPO Solo il basket femminile Broni si salva da questo desolante scenario
OLTREPO LOMBARDO, sabato 1 settembre
IL CASTELLETTO DI ROSSAROLA RISCALDA I MOTORI Al raduno sorrisi e festeggiamenti, ma anche polemiche sul Memorial Marioncini
OLTREPO LOMBARDO, sabato 1 settembre
DAL CAMPIONATO SCOOTER ALLE LEGEND CARS
Gli appuntamenti al Castelletto Circuit
OLTREPO LOMBARDO, sabato 1 settembre
I GIALLOBLU' RIPARTONO DALLA PRIMA CATEGORIA Entusiasmo a mille per la storica società fondata 120 anni fa
OLTREPO LOMBARDO, sabato 1 settembre
MENSA DEL POLICLINICO, LE REAZIONI DEI SINDACATI
La nuova gestione del servizio vista dai sindacati è finora positiva
IL TICINO, venerdi 7 settembre 2018
VOTATA DAI SINDACATI DEL SAN MATTEO LA NUOVA PIATTAFORMA AZIENDALE Proposta l'istituzione di commissioni per CUP e nuova Mensa, ma la CISL non ci sta
IL TICINO, venerdi 28 settembre 2018
ANCHE L'ALBANIA CI HA SORPASSATO Le strade di Tirana e Durazzo sono tenute meglio che quelle della provincia di Pavia
OLTREPO LOMBARDO, sabato 29 settembre
PERIFERIE DIMENTICATE: TORREMENAPACE Viaggio nel sobborgo di Voghera: senza bar, locali pubblici o negozi di alimentari
OLTREPO LOMBARDO, sabato 29 settembre
IL PARCO AVVENTURA DI SALICE TERME Camminate sospesi a 15 metri di altezza, ce ne parla Michele Morganti
OLTREPO LOMBARDO, sabato 29 settembre
NON RIAPRIRA' IL VALICO NORD DI VIA DANTE A BOTTARONE Bariani: "Questo ingresso sarà a uso esclusivo dell'azienda"
OLTREPO LOMBARDO, sabato 29 settembre
IL PINOT NERO, ECCELLENZA DEL NOSTRO TERRITORIO Secondi solo alla Borgogna, il Pinot Nero è l'Oltrepò Pavese
OLTREPO LOMBARDO, sabato 29 settembre
PAVIA VINCE IL "DERBY" CON L'OLTREPO-VOGHERA Ma il vero derby era quello con la Vogherese che manca da 18 anni
OLTREPO LOMBARDO, sabato 29 settembre
IL BASTIDA NON RIESCE ANCORA A VINCERE Il d.s. Albini: "Il bel gioco si è visto solo nel primo tempo. E' ora di cambiare marcia"
OLTREPO LOMBARDO, sabato 29 settembre
DOPO LA MENSA ANCHE LA LAVANDERIA DEL S.MATTEO E' STATA ESTERNALIZZATA Tre operai interinali della Temporary sono stati lasciati a casa. Sindacati all'attacco
IL TICINO, venerdi 5 ottobre 2018
SAN MATTEO, LA CISL PROPONE LA SUDDIVISIONE DEI FONDI 2017 FRA TUTTI I LAVORATORI La CGIL va all'attacco sulle esternalizzazioni di mensa e lavanderia: "Difendiamo il pubblico impiego"
IL TICINO, venerdi 12 ottobre 2018
INTERVISTA A GIOVANNI MONZA, DIRETTORE SANITARIO DEL SAN MATTEO "Siamo ancora un punto di eccellenza in grado di attirare professionisti di fama"
IL TICINO, venerdi 26 ottobre 2018
L'INAFFIDABILITA' DEI TRENI E' SERVITA Tiana, professore universitario: "Orari gonfiati per non far scattare il bonus"
OLTREPO LOMBARDO, sabato 27 ottobre
IL "BONUS" FANTASMA CHE NON VIENE ELARGITO AI PENDOLARI Trenitalia non lo riconosce, pochi punti vendita Trenord lo emettono
OLTREPO LOMBARDO, sabato 27 ottobre
DUE AUTOMOBILI LASCIATE A MARCIRE Il Comune intima che è vietato gettare rifiuti per strada: abbandonare un auto si può?
OLTREPO LOMBARDO, sabato 27 ottobre
IL FIUME PO STA DIVORANDO GLI ARGINI La mancanza di manutenzione la principale responsabile di questa calamità
OLTREPO LOMBARDO, sabato 27 ottobre
SIMONE NEGRI NUOVO ALLENATORE A.C. CASTELLETTO Svolta dopo i risultati negativi della squadra
OLTREPO LOMBARDO, sabato 27 ottobre
A BRONI TORNA L'ENTUSIASMO PER IL CALCIO La dirigenza rossonera non si sbilancia, ma si punta in alto
OLTREPO LOMBARDO, sabato 27 ottobre
AL POLICLINICO SAN MATTEO CAMBIA IL SERVIZIO DELLE BUSTE PAGA ON LINE Il servizio affidato a Nuova Sigma, ditta tridentina che gestissce 150mila dipendenti
IL TICINO, venerdi 9 novembre
CAMPAGNA DI PREVENZIONE AL DIABETE Molti partecipanti all'iniziativa di Bastida
OLTREPO LOMBARDO, sabato 24 novembre
ARENA PO, PICCOLO GIOIELLO DELLA PROVINCIA Da una storia secolare a un presente all'insegna dell'arte e della bellezza
OLTREPO LOMBARDO, sabato 24 novembre
PARLA ALESSANDRO BELFORTI, SINDACO DI ARENA PO Idee e prospettive per il futuro della piccola cittadina fluviale
OLTREPO LOMBARDO, sabato 24 novembre
TREBECCO, L'UNICO LAGO DELL'OLTREPO PAVESE Vittorio e Mara del Bar 4 Venti raccontano gli anni d'oro della Diga Valtidone
OLTREPO LOMBARDO, sabato 24 novembre
IL PINOT GRIGIO DISCENDENTE DAL PINOT NERO Dal sapore fresco e vivace si abbina bene a carni bianche e di pesce
OLTREPO LOMBARDO, sabato 24 novembre
LA RIVANAZZANESE PUNTA AI PLAY-OFF Si prepara a festeggiare lo storico centenario
OLTREPO LOMBARDO, sabato 24 novembre
L'AUTUNNO CALDO DELLA PICCOLA BASTIDA Dalla visita del ministro Centinaio alle politiche di prevenzione e sicurezza
OLTREPO LOMBARDO, sabato 15 dicembre
IL BARBERA VINO DOC DEL NOSTRO OLTREPO' Il poeta Giosuè Carducci ci dedicò una poesia
OLTREPO LOMBARDO, sabato 15 dicembre
CHIUSA LA 6° EDIZIONE DEL VOGHERA FILM FESTIVAL Premiati i migliori film indipendenti
OLTREPO LOMBARDO, sabato 15 dicembre
ALLIEVI U17 DELL'OLTREPO-VOGHERA Marioncini racconta prospettive e bilanci
OLTREPO LOMBARDO, sabato 15 dicembre
POLICLINICO SAN MATTEO, SIGLATO L'ACCORDO AZIENDALE Per il 2019 previsti aumenti salariali per tutti i dipendenti
IL TICINO, venerdì 21 dicembre
|