|
I
Romanzi
«I
suoi
libri sono sempre molto speciali, crudi, "vissuti visceralmente", senza
distinzione apparente tra ciò che è bene e ciò che è male: riportati,
però, con una realtà a tratti spietata...» (Massimo Peroncelli, editore)
-----------------------------------------------------------------------
«Da questi racconti emerge uno spaccato di vita vissuta, da cui trasuda
amarezza e voglia di avventura, sensazioni di un mondo ormai perso e
irrimediabilmente marcio, che nel contempo mostra il filo esile della
speranza di una luce che si vede in fondo al tunnel. Nei racconti si
respirano reminiscenze di Kerouak, un on-the-road lombardo fra strade
provinciali, neon di motel, nebbia e Lambrusco. Lo scenario è quello di
una provincia pavese livida, consumata e allo stesso tempo palpitante e
mai sazia" (quotidiano "IL GIORNO")
-----------------------------------------------------------------------
TRILOGIA DEL FIUME (1998)
|

ISBN 88-8236-043-1
pagg. 230
genere: drammatico, sentimentale, horror
|
Romanzo
diviso in tre episodi, sullo sfondo di considerazioni sulla
vita, sull'amore e sulla morte. Il fiume, dove tutto nasce e muore,
come in un sogno, fra realtà e fantasia. Trait-d'union dei tre
episodi, ambientati in luoghi diversi, l'acqua dei fiumi che fanno da
sfondo alle storie: "Ticino: la vita",
"Ofanto: l'amore" e "Po: la
morte". Autobiografia, cronaca,
fantasia, amore e horror.
|
MEMORIA E OBLIO (1999)
|

ISBN 88-8236-006-7
pagg. 272
genere: fantasy, thriller, drammatico
|
Raccolta
di 10 racconti sullo sfondo dei
quali vengono espressi considerazioni sul ricordo e sull'oblio, sul
perchè non possiamo sfuggire all'irrazionale trascorrere del tempo,
alla perdita delle cose belle e all'ingenuo fantasticare. Nel lento ed
inesorabile volgere delle stagioni ci si interroga sul perchè tutto ciò
che inizia deve sempre finire. "Scheletri nella notte", "Ricordi
nell'Oblio", "Sentieri", "Il ritorno",
"L'Eco delle cascine", "Jadransko more", "Incubo", "Il buio dietro la
porta", "Guerre
di capodanno", "Bucce sull'asfalto".
|
POESIE SOTTO L'ALBERO (2006)
|
ISBN 88-89404-80-9
pagg. 34
genere: poesie
|
Poesie scritte in forma di prosa, racconti
di storie di vita vissuta. Seduto sotto un albero, il poeta
narratore racconta ciò che vede davanti ai suoi occhi. Viene
presentata una lunga carrellata di personaggi ("Gli eterni secondi"),
descritta come una Antologia di Spoon River, ma non di trapassati,
bensì di persone che vivono in mezzo a noi; e poi riflessioni su
ideali, paesaggi, pensieri, ricordi e amici che se ne sono andati.
Poesia e molta autobiografia.
|
STORIE FRA LA VITA E LA MORTE (2007)
|

ISBN 978-88-6122-048-5
pagg. 112
genere: horror, drammatico, fantasy
|
Eptalogia
formata da un romanzo breve e da una raccolta di racconti, che hanno
come comune sfondo la crisi di identità e la conseguente vana ricerca
dell'auto-distruzione. In lande sperdute si incrociano le storie di
'morti viventi', simboli di alienazione e massificazione dilagante, e
di 'vivi morenti' che invece si interrogano sulla propria essenza:
siamo persone reali o personaggi inventati di qualche romanzo? Possiamo
giocare con l'Oblio e con la Morte ed addirittura sconfiggerli, oppure
dobbiamo subire un lento ma inesorabile annientamento della coscienza?
In appendice
mini-raccolta di poesie sul tema
della Crisi dell'Io.
|
I MISANTROPI (2008)
|
ISBN 978-88-6122-076-8
pagg. 146
genere: drammatico
|
“I misantropi” è la storia di
Henry e del suo viaggio allucinato verso l’autodistruzione, fra
eccessi di alcool, droga e sesso, quando Giulia – la sua compagna – lo
lascia per uno dei suoi migliori amici. Allora, tutto il suo mondo di
certezze crolla come un castello di carte e per il protagonista inizia
una discesa agli inferi della mente, seguita da una lunga e lenta
rinascita. Nell’universo disperato di Henry si muovono anche altri
personaggi: altri misantropi, altri disillusi amanti della vita che
hanno ormai tutto da vincere e più nient’altro da perdere.
|
I MISOGINI (2010)
|
ISBN 978-88-6122-204-5
pagg. 152
genere: drammatico
|
Due anni dopo "I misantropi",
tornano Henry e gli altri personaggi in questa avvincente
continuazione: amore e misoginia, due mondi contrapposti, due universi
antitetici. Eppure i protagonisti di questi racconti, seppur misogini
dichiarati e convinti, vanno alla costante ricerca di qualcuno da
amare. Storie di amori precari, emarginati e disillusi, di chi vaga su
questa terra per il semplice ed umano scopo di essere amato. In
appendice "Poesie misogine".
|
I MISCREDENTI (2012)
|

ISBN 978-88-6122-375-2
pagg. 151
genere: drammatico, fantasy
|
Terzo
e ultimo capitolo della trilogia iniziata con "I misantropi" e
proseguita con "I misogini". Henry, misogino convinto, conosce la
prostituta Sabrina e se ne innamora perdutamente, fino a rinnegare il
suo stesso stile di vita. La fine della loro relazione lo getterà in
una profonda depressione. Per sfuggiare a psicofarmaci, allucinazioni e
rimorsi, Henry si costruisce un mondo artificiale dove i giorni sono
tutti uguali e si ripetono all'infinito. Una logorante e terrificante
reiterazione di gesti e parole che lo tengono lontano dalle delusioni
della vita. Fino a quanto capirà che è ora di tornare nel mondo reale,
di crederci ancora e di riaffrontare la vita e le sue difficoltà.
|
I GATTI DEL POLICLINICO SAN MATTEO (2015)
|

ISBN 978-88-6970-010-1
pagg. 167
genere: thriller, drammatico, fantascienza, fantasy
|
Fra
i sotterranei e i reparti di uno dei più grandi ospedali d'Italia
vivono i gatti del Policlinico San Matteo, che sono i veri protagonisti
di queste storie. Assassini e vittime, medici e pazienti, uomini e
donne condividono un destino qualunque. Sono i gatti, fin
dall'antichità considerati "spiriti guida", che cercano di salvare gli
sventurati personaggi umani dalle loro ossessioni e manie. Thriller,
fantascienza, dramma, horror: ogni storia è associata a uno dei sette
vizi capitali, ogni episodio è lo sguardo, il racconto o il sogno
allucinato dei gatti che con i loro occhi, che si illuminano nel buio,
osservano il disturbante e controverso agire degli esseri umani.
|
BADLANDS ALONG PO RIVER (2015)
|

ISBN 978-88-9844-061-0
pagg. 232
genere: thriller, noir
|
Paul
è un quarantenne di provincia, senza un lavoro fisso, con pochi amici e
tanti rimorsi sulle spalle, uno fra tutti la sua ex compagna, Daniela,
che lo ha lasciato per tornare a vivere in Romania. Per sfuggire ai
problemi di tutti i giorni, Paul parte con il suo pick-up per un
viaggio attraverso la pianura Padana fino alla foce del Po. Ma una
volta arrivato in Polesine si ritrova suo malgrado coinvolto in una
torbida e inquietante vicenda di misteriose morti, persone scomparse e
sette religiose. Scontrandosi con la diffidenza delle locali forze di
polizia, solo insieme alla intraprendente giornalista Giovanna riuscirà
a sviscerare la vicenda, fino a scoprire l'allucinante verità che si
cela dietro la misteriosa setta del Dio Delta.
|
BADLANDS: RULES OF GAMES (2017)
|

ISBN 978-88-9900-875-8
pagg. 236
genere: thriller, noir
|
Seguito
di "Badlands along Po river". Dopo le vicende narrate nel primo romanzo,
Paul torna a vivere nel suo uggioso paesino di provincia. Una
sera insieme agli amici Filo e Lollo scopre, casualmente, il cadavere
assassinato di una donna. Pur volendone restare fuori,
gli eventi costringeranno i tre a imbattersi in una serie di altri
omicidi, sparatorie, inseguimenti, storie di magie bianche e magie nere,
leggende di streghe e misteriose "regole del gioco". Una lunga scia di
sangue che li guiderà verso il misterioso assassino. [vedi book trailer]
|
IO NON VIAGGIO IN AUTOSTRADA (2019)
|
|

ISBN 978-88-9879-556-7
pagg. 342
genere: narrativa di viaggio
|
Sette
racconti di viaggio "on the road" per l'Italia percorrendo solo strade
statali alla (ri)scoperta di luoghi dimenticati dalla moderna società
che corre troppo veloce sulle autostrade a pagamento. Le statali,
invece, portano nei piccoli paesi, nei bar e nelle osterie dove si
parlano ancora i dialetti e si riscopre la vera Italia. Su e giù per lo
Stivale, l'autore ci racconta viaggi, incontri, ricordi e sensazioni
provate a contatto con i folklori che sopravvivono. [vedi book trailer]
|
STRADE DELL'EST (2020) |

ISBN 978-88-5546-247-1
pagg. 248
genere: narrativa di viaggio
|
Sei
racconti di viaggio a bordo di corriere, auto e ogni mezzo di trasporto
immaginabile in giro per l'Europa dell'Est: dalle parate militari del
“Giorno della Vittoria”
di Mosca alla guerra civile di Kiev, dai pullman di linea che
attraversano i
Balcani ai mini-bus che corrono nel Caucaso, dalla Transnistria dove il
tempo
si è fermato agli anni della ex URSS ai viaggi verso le coste del Mar Nero o la vecchia Stalingrado o le città
magiche di Istanbul e Atene. Un libro di incontri, esplorazioni, e aneddoti lungo
le strade di quel continente grigio ma romantico chiamato Europa Orientale. [vedi book trailer]
|
BADLANDS: THE WORSHIPERS OF EVIL (2021) |

ISBN 978-88-30251-25-9
pagg. 198
genere: thriller, noir
|
Terzo
episodio della saga "Badlands along Po river". Paul è un quarantenne di
provincia, con pochi amici, un lavoro precario e grandi rimpianti che
lo tormentano per aver perso Daniela, l'amore più importante
della sua vita. Un pomeriggio estivo trascorso lungo le rive del suo
amato fiume Po, Paul viene raggiunto dall'amico Filo, che lo avverte
che il terzo comune amico Lollo è scomparso da alcuni giorni, non si
hanno più notizie e nei pressi di casa sua hanno visto aggirarsi tizi
loschi e macchine sospette. La lunga strada per ritrovare l'amico
scomparso condurrà i due attraverso una sottile linea di sangue a
scoprire terrificanti omicidi, inquietanti sette sataniche, ambigue
chiese della "salvezza" e ricordi di luoghi di infanzia e di
adolescenza violentati dall'orrore dei sedicenti "Adoratori del Male". [vedi book trailer]
|
|
|